Cristina Orlandi ci parla del suo romanzo “Due mariti per Sanjia” (Collana R come Romance – Edizioni del Loggione)
Roberta Marcaccio ci parla del suo romanzo “Tranne il colore degli occhi” (Collana R come Romance – Edizioni del Loggione)
Sabrina Leonelli parla del suo romanzo "Sotto il sole di Damasco" pubblicato nella collana R come Romance (Edizioni del Loggione).
Salvatore Orso parla del suo romanzo “La torre tra due mari” (Collana R come Romance – Edizioni del Loggione)
In compagnia dell'autore Paolo Primavera che ci parla del suo romanzo "Sabbia e mare" (Collana R come Romance – Edizioni del Loggione).
Jelena Kuznecova ci parla del suo romanzo “Come un dèjà vu” (Collana R come Romance – Edizioni del Loggione)
Raffaella Franceschini ci parla del suo romanzo “Fate-Destino” (Collana R come Romance)
Carla Casazza ci parla del suo romanzo “Pane, marmellata e tè” (Collana R come Romance – Edizioni del Loggione)
Sarah Pellizzari Rabolini ci parla del suo romanzo “R come infinito” (Collana R come Romance – Edizioni del Loggione)
Stefania Villanova ci parla del suo romanzo “Veramente noi” (Collana R come Romance – Edizioni del Loggione)
Manuela Caviglia parla del suo romanzo “Le discepole dell’eros” (Collana R come Romance – Edizioni del Loggione)
Marianna Brogi ci parla del suo racconto “L’erba del Demonio”. Il racconto è inserito nell’antologia “Misteri e manicaretti a Bologna” (Collana Brividi a cena – Edizioni del Loggione)
Michele Attanasio parla del suo racconto “Sogno di una tagliatella di mezza estate”. Il racconto è inserito nell’antologia “Socc’mel…che viaggio!” (Edizioni del Loggione)
Lorenza Ravaglia ci parla del suo romanzo “Camminare sull’acqua” (Collana R come Romance – Edizioni del Loggione)
Leggi il primo capitolo
Francesco Folloni ci parla del suo romanzo “Il segreto degli Estensi” (Collana Segreti – Damster Edizioni)
Cristina Giuntini ci parla del suo racconto “La salita a San Luca”. Il racconto è inserito nell’antologia “Socc’mel…che viaggio!” (Edizioni del Loggione)
Marina Catuogno ci parla del suo libro “In cucina con tè” (Collana I Quaderni del Loggione – Edizioni del Loggione)
Luigi Guicciardi ci parla del suo romanzo “Un conto aperto con il passato” (Collana I Gialli Damster)
Cristina Orlandi ci parla del suo racconto “Un giorno a Roma accadde un miracolo”. Il racconto è inserito nell’antologia “Le donne che fecero l’Impresa Emilia Romagna” (Collana Agrodolce – Edizioni del Loggione)
Anna Patrizia Mongiardo ci parla del suo romanzo “Bologna imperfetta” (Collana I Gialli Damster)
Lorena Grattoni ci parla del romanzo “Toboga- una sbiadita sfumatura di giallo” scritto a quattro mani con Gabriele Giardini (Collana Il diavolo probabilmente – Damster Edizioni)
Giorgio Simoni ci parla del suo libro “Il diavolo non abita qui” (Collana I Gialli Damster)
Fabrizio Nanetti ci parla del suo racconto “La memoria dell’acqua”. Il racconto è inserito nell’antologia “Misteri e manicaretti a Bologna” (Collana Brividi a cena – Edizioni del Loggione)
Alice Silvia Morelli parla della sua raccolta di poesie “Riderò come se non avessi mai pianto” (Collana Poetae – Damster Edizioni)
Lorena Lusetti ci parla del suo romanzo “Il nano rapito” (Collana I Gialli Damster)
Leggi il primo capitolo
Luca Martinelli parla del suo romanzo “Una libera donna d’affari” (Collana I Gialli Damster)
Cristina Giuntini ci parla del suo racconto “Curiosità inopportuna”. Il racconto è inserito nell’antologia “Socc’mel…che canzone” (Edizioni del Loggione)
Simone Metalli, Direttore responsabile della collana Brividi a cena e tutor di Bottega Finzioni, che ci parlerà non di un libro ma di un genere, il giallo, o mistery, come lo si vuole chiamare. Che cos'è il giallo? Di quali parti si compone? Ascoltiamo Simone, e ascoltiamo fino in fondo, perchè alla fine vi farà un indovinello, per chi indovinerà ci sarà in premio un e-book delle Edizioni del Loggione
Francesca Tombari parla del suo romanzo “Avrei voluto parlare d’amore” (Collana Il diavolo probabilmente – Damster Edizioni)
Gabriele Giardini parla del suo romanzo “Morte del maschio Alfa” (Collana Il diavolo probabilmente – Damster Edizioni)
Alessandro Colzi ci parla del suo romanzo “Fra amore e morte” (Collana I Gialli Damster)
Maria Rosaria Ottolini ci parla del suo racconto “Narcheda Olga di Gresy”. Il racconto è inserito nell’antologia “Le donne che fecero l’Impresa Piemonte” (Collana Agrodolce – Edizioni del Loggione)
Domenico Verde ci parla del suo romanzo “Il vento d’ottobre” (Damster Edizioni)
Lorena Lusetti parla del suo racconto "È solo un parco". Il racconto è inserito nell'antologia "Le Donne che fecero l'impresa in Lombardia” (Collana Agrodolce - Edizioni del Loggione)
Leggi il primo capitolo
Silvia Schiavo ci parla del suo racconto “Bologna in metà viso”. Il racconto è inserito nell’antologia “Socc’mel…che viaggio” (Edizioni del Loggione)
Andrea Mariani parla del suo libro “Sporchi affari di condominio” (Collana I Gialli Damster)
Edizioni del Loggione srl
Sede legale: Via Piave, 60 - 41121 - Modena - Italy
P.Iva e C.F.: 03675550366
Iscrizione Camera Commercio di Modena REA MO-408292
Sito realizzato da
Damster multimedia